Consigli su come posizionare Cornici-Orologi-Specchi
- 17 apr 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 25 feb 2022
UNA GUIDA SU COME ARREDARE UNA PARETE ... PER NON POSIZIONARLI A CASACCIO IN CASA TUA!
Cornici, cornicette, tele, decorazioni da parete, specchi, orologi, articoli di design:
noi ci occupiamo di quest’ultimi e voglio spiegarti come utilizzare l’arte per decorare con stile la tua casa.
Le domande che molte persone non si pongono, ma dovrebbero, quando devono decorare le pareti della casa sono:
Dove mettere l’orologio?
Dove posizionare le cornici nel soggiorno?
Molti corredi potrebbero riempire troppo la casa?
Che stile o che colori devo usare?
Purtroppo una grande percentuale di persone non ha fatto altro che appendere senza chiedersi nulla.
Per poter affrontare questo tema, devo prima indubbiamente spiegarti l’importanza di decorare le pareti di casa.
Andare nel primo negozio dove vendono specchi e cornici senza la giusta consapevolezza non va assolutamente bene!
Molte persone non sono riflessive e tendono a prendere decisioni d’impulso: questa mentalità nella vita ha delle conseguenze come nell’arredo, infatti, senza rendersene conto si troveranno ad avere un mucchio di roba che non combacia, sottovalutando la situazione.

Invece ti dirò che una delle cause per cui non ci si trova più a proprio agio nella propria abitazione spesso è data dall’utilizzo sbagliato di cornici e specchi e dalla disposizione in generale di oggetti su mensole, librerie, ect…
L’utilizzo eccessivo di articoli non studiati per la vostra casa, renderà gli ambienti caotici e darà alla vostra quotidianità maggiore stress.
Lo studio dell’ambiente dove si vive è fondamentale: non smetterò mai di ripeterlo a tutte le persone che non gli danno il giusto valore e sottovalutano l’utilizzo di questi completi di arredo.
Tre punti importanti da tenere assolutamente in considerazione:
1- Correlazione tra dimensione articolo e parete
Inutile ripetere che le proporzioni sono importanti. Da un po’ di tempo non si fa altro che mettere orologi enormi su pareti piccole. Vorrei dire a tutte queste persone che non hanno capito che se hanno la casetta in Canadà di 30 mq con quattro pareti, mettere un orologio di 80cm di diametro non renderà la vostra casa di design, anche se l’orologio è all’ultima moda: esso vi servirà solo se avete grossi problemi di vista o se al posto di una casa possedete una stazione.

Decidere uno stile di arredamento per la tua casa renderà ogni ambiente lineare e coerente per la mente e per gli occhi.
Quindi non comprare una cornice intagliata e decorata con foglie d’oro in un ambiente rustico.
Vi sembra un'ovvietà, ma ho imparato col tempo che non si sa mai quello che si è in grado di fare quando non si pensa o quando si hanno delle "cose gratis".
2- Posizionamento
Il posizionamento di cornici o specchi è una parte fondamentale che deve essere correlata alla parete. Se possiedi una parete lunga e stretta, puoi sfruttare il rapporto in lunghezza con decori orizzontali, mentre se hai un ambiente molto piccolo, come un corridoio o un disimpegno, l’utilizzo di uno specchio laterale potrebbe essere utile per dare la sensazione di ampiezza.
- Posizionamento simmetrico
Realizzare un collage in modo simmetrico rende un ambiente più formale ed elegante.
Si utilizzano articoli uguali per rendere l'ambiente omogeneo e ogni parte va messa al proprio posto.
- Posizionamento asimmetrico
Viene utilizzato spesso su grandi pareti, realizzando decorazioni irregolari o semplicemente per creare una sorta di movimento nell'ambiente.

- Posizionamento simmetrico/asimmetrico
Questo tipo di posizionamento, che ho denominato io e che amo molto, viene spesso utilizzato nelle mie progettazioni.
Ha l'obiettivo di unire i due tipi di posizionamento creando movimento ed eleganza allo stesso tempo.

Ogni tipo di posizionamento dovrebbe essere analizzato e provato prima su un piano o per terra, in modo da essere certi della resa finale, senza dover poi rimediare ad eventuali buchi sulla parete.
3- Stile e colore
Ogni articolo di design mostra lo stile che possiede agli occhi di chi guarda.
La cura dei dettagli è e rimarrà sempre la migliore prova visiva di carattere e di una personalità affermata.
I colori, che si decide di usare nelle varie decorazioni, possono essere molteplici in riferimento allo stile che si preferisce.
Molti stili utilizzano dei colori di base (generalmente neutri ) e uno/due varianti di colori, che hanno la funzione di dare più carattere all’ambiente; pertanto è utile l’utilizzo di questi ultimi per i complementi di arredo di cui abbiamo parlato.
Il design ricercato unito ai colori scelti renderà la vostra casa lineare, elegante ma soprattutto bella da vivere.
Questo articolo, come gli altri che trovi all'interno del sito Taibby, è stato realizzato per te in modo del tutto gratuito, con l'obiettivo di dare consapevolezza e di aiutare a migliore la vita attraverso l'arredamento.
Grazie per essere arrivato/a sino a qui.
Ti invito a dare uno sguardo ad alcune categorie, come "stili di arredamento" e "consigli di arredamento": in queste rubriche tratterò vari temi che potranno darti consapevolezza su quali scelte compiere.
Visita lo shop per dare un occhiata alle nostre opere d'arte realizzate e progettate da noi
Divertiti e scopri come arredare la tua casa facendo i test realizzati da noi cliccando qui:
Tutto questo è stato realizzato gratuitamente per farti capire che
Taibby è sinonimo d'arte
Comments