top of page

Rustico - Etnico

Aggiornamento: 25 feb 2022


Libertà, personalità, unicità. Ed anche legno, colori della terra e tendaggi.

Queste le caratteristiche che accomunano questi due stili di arredamento di cui parlerò oggi.


Lo stile RUSTICO e lo stile ETNICO.

Due stili che si contraddistinguono tra loro ma che hanno in comune la libertà di scegliere i colori che arrederanno l’ambiente; la personalità di chi lo vive, espressa negli accessori che rimandano ai viaggi vissuti; l’unicità che viene conferita tramite la creatività e l'ispirazione che sprigiona ogni ambiente che viene arredato.

Il legno compone l’arredamento nella sua completa autenticità, senza tinteggiature o laccature, lasciato grezzo, con le sue venature naturali; i colori, mixati tra cuscini, tessuti e tappeti, rimandano ai colori della terra, dal marrone, al rosso, al giallo, scelti per stoffe come il lino, il cotone e la seta, per dare freschezza all’ambiente, unite ad una nota botanica che non deve mancare per dare vita agli ambienti.

Ma allora quali sono le differenze? I dettagli.



Lo stile rustico è un arredo più contenuto, il superfluo non è necessario, anzi, viene eliminato per lasciare l’anima minimale che risiede in questo stile, per dare un effetto accogliente ed elegante all’ambiente, tramite l’accostamento di piante in vaso,

come fiori o cactus.



Ai colori scuri delle pareti in pietra e al pavimento in legno, vengono accostate varie gradazioni di bianco, per conferire eleganza agli spazi.



Lo stile etnico è caratterizzato da un arredo in legno pregiato, in bambù, o in pelle, con accenni metallici, come rame, oro, bronzo accostati ad accessori con cromie più accese,

come il rosso, arancio, verde o blu. Per completare lo stile non possono mancare divani e letti bassi e candele che rimandano ai profumi orientali. Un ruolo importante hanno i quadri, che riportano anche sulle pareti i colori accesi degli accessori.







Considerazioni finali

Alla fine di ogni articolo che fa parte della rubrica “stili di arredo”, generalmente scrivo la mia soggettiva opinione e qualche consiglio. Quindi prendete quello che dico in questo frangente in modo personale e non letterale.

La mia immaginazione mi porta in una casa in mezzo alla natura, magari circondata da montagne innevate, con rigoroso camino scoppiettante. I due innamorati sono seduti su un divano in pelle marrone, con una coperta sulle gambe e una cioccolata calda in mano.

E’ uno stile che mi piace molto, mi da delle belle sensazioni. Uno stile che mi riscalda il cuore, per me perfetto per rendere un ambiente romantico e caldo.

La mia immaginazione mi porta subito all'hotel in cui risiedevo durante il periodo in Kenya.

Decorazioni in bambù, tavoli e divani in legno massiccio, tutto circondato da una sensazione di pace e meditazione che mi ricollegava alla terra.

Prende vita nel mio animo anche il ricordo del periodo in Egitto, con quei colori, decori e profumi inebrianti, di candele e incensi. Indimenticabile l'odore della cannella mentre camminavo per le strade di Old Sharm.


Questo articolo, come gli altri che trovi all'interno del sito Taibby, è stato realizzato per te in modo del tutto gratuito, con l'obiettivo di dare consapevolezza e di aiutare a migliore la vita attraverso l'arredamento.


Grazie per essere arrivato/a sino a qui.


Ti invito a dare uno sguardo ad alcune categorie, come "stili di arredamento" e "consigli di arredamento": in queste rubriche tratterò vari temi che potranno darti consapevolezza su quali scelte compiere.


Visita lo shop per dare un occhiata alle nostre opere d'arte realizzate e progettate da noi


Divertiti e scopri come arredare la tua casa facendo i test realizzati da noi cliccando qui:



Tutto questo è stato realizzato gratuitamente per farti capire che


Taibby è sinonimo d'arte




Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page